Che battaglie a La Conca nella seconda prova del Campionato Italiano ACI Karting!

Tre vittorie di Bertuca in KZ2, Giusto vola in testa alla OKNJ, Rossi sempre più leader nella OKN, Frasnelli va in testa nella MINI Gr.3, Perico mattatore nella MINI Gr.3 U10.

Image

La Conca, Muro Leccese, 19 Maggio 2024.
Sul Circuito Internazionale La Conca le spettacolari finali della seconda prova del Campionato Italiano ACI Karting hanno eletto i vincitori di questo evento internazionale disputato sulla bella pista nel Salento, nei pressi di Muro Leccese, che dopo la prima prova in Sicilia a Triscina ha visto anche qui una partecipazione record con 214 piloti provenienti da 31 nazioni. 

Eccezionale lo spettacolo agonistico in tutte le categorie in gara, dalla più prestazionale KZ2 con le marce, alle appassionanti categorie giovanili della MINI Under 10 riservata ai più piccoli da 8 a 10 anni e quella della MINI Gr.3 per i più grandicelli da 11 a 12 anni, oltre alle due nuove e già molto competitive categorie federali della OK-N e OK-N Junior.

KZ2 - Tre vittorie per Cristian Bertuca. A Piccini gara2.
La prima delle due finali di La Conca in KZ2 ha visto proseguire il dominio di Cristian Bertuca, in gara con il team LG Motorsport su BirelART-TM Kart-Vega, autore di un weekend perfetto fin dalle prove e dalle manches, già leader di classifica dopo l’en-plein della doppia vittoria nella prima prova in Sicilia. Alle spalle di Bertuca si è piazzato un sempre più competitivo Michael Barbaro Paparo con il team Monster K Factory su CRG-TM Kart, seguito dal tedesco Maximilian Paul con il Team DR su DR-Modena Engines. Ottimo anche il quarto posto ottenuto da Alessio Piccini con il Team Modena Kart su Parolin-TM Kart dopo una bella rimonta. Grandi applausi anche per la ragazza Zoe Florescu Potolea con il team KCS su BirelART-TM Kart, quinta assoluta e seconda fra gli Under 18 alle spalle di Bertuca. Terzo sul podio della Under 18 e sesto assoluto Enrico Martinese con il team CMT su KR-TM Kart. Angelo Lombardo su BirelART-TM Kart si è piazzato settimo, il francese Jean Nomblot (#115 Renda Motorsport/Sodi-TM Kart) ottavo.

La griglia invertita nelle prime 8 posizioni di gara-1, come da tradizionale format del Campionato Italiano, ha favorito l’avvio in testa di Angelo Lombardo, raggiunto prima da una rimonta travolgente di Bertuca, e poi da Nomblot. A pochi giri dal termine un contatto tra Lombardo e Nomblot ha spalancato le porte a Bertuca, ma per un sorpasso con bandiere gialle viene penalizzato di 5 secondi. Vincitore diventa Alessio Piccini, secondo Maximilian Paul, Enrico Martinese terzo e vincitore fra gli Under 18, Paparo quarto assoluto. Bertuca diventa secondo tra gli Under 18, terzo Giorgio Basoli con il team Jesolo Race su Jesolo TM Kart.

Nella KZ2 Master doppia vittoria per Davide Forè (#184 GSR Team/BirelART-TM Kart), 14mo in gara-1 dopo una rimonta di 22 posizioni, e sesto assoluto in gara-2.     

Campionato KZ2
1° Cristian Bertuca (ITA) punti 129
2° Paparo Michael Barbaro (ITA) punti 99
3° Maximilian Paul (DEU) punti 56
Campionato KZ2 Under 18
1° Cristian Bertuca (ITA) punti 103
2° Enrico Martinese (ITA) punti 71,5
3° Zoe Florescu (USA) punti 48

Image

OK-N Junior - Vittorie per Berezkin e Eskandari-Marandi.
Anche per la seconda prova del Campionato Italiano sul Circuito Internazionale La Conca le due categorie federali della OK-N e OK-N Junior hanno registrato una importante partecipazione complessiva di circa 100 piloti. Un traguardo che promette bene non solo per il prosieguo del Campionato Italiano ma anche per tutta l’attività di base del karting nazionale.

Nella prima finale di La Conca il successo lo ha ottenuto Ilia Berezkin, in gara con il team Monster K Factory su CRG-TM Kart-MG, giù in grande evidenza per tutto il weekend, dalla pole position in prova alla vittoria nelle due manches eliminatorie. In volata alle spalle di Berezkin si è piazzato l’australiano Sebastian Eskandari-Marandi (#348 Ward Racing/Tony Kart-Vortex) dopo aver lottato per la prima posizione con Berezkin. Terzo ottimo posto sul podio lo ha ottenuto Giacomo Giusto (#335 Modena Kart/Parolin-TM Kart) in rimonta di tre posizioni e nuovo leader del campionato. Fabio Reale (#363 LA Motorsport/Parolin-TM Kart) ha ottenuto il quarto posto, mentre a perdere posizioni è stato Cristian Blandino (#304 Kalì-Kart Racing/Kalì-Kart-TM Kart), quinto dopo essere scattato dalla prima fila. Sesto si è piazzato l’altro pilota di LA Motorsport, Bruno Blanco, settimo Michele Orlando con DR-Modena Engines, ottavo l’indiano Qarrar Firhand, anche questi con LA Motorsport.

La seconda finale premia la competitività dell’australiano Sebastian Eskandari-Marandi, vincitore dopo una rimonta di sei posizioni. Al secondo e terzo posto si sono classificati due piloti di LA Motorsport, Bruno Blanco e Qarrar Firhand, mentre Ilia Berezkin ha chiuso in quarta posizione.

Campionato OK-N Junior
1° Giacomo Giusto (ITA) punti 70
2° Sebastian Eskandari-Marandi (AUS) punti 69
3° Ilia Berezkin punti 66    

Image

OK-N - Federico Rossi sempre più leader.
In OK-N il duello annunciato dalle qualificazioni è stato vinto nella prima finale dal leader di campionato Federico Rossi (#436 PRK/Tony Kart-TM Kart-MG), che ha condotto sempre in testa ma pressato da vicino dai suoi due maggiori avversari, il polacco Karol Pasiewicz (#408 Novalux/Lenzokart-LKE) e il turco Bati Ege Yildirim (#430 Modena Kart/Parolin-TM Kart), che hanno terminato nelle altre due posizioni del podio. Buon quarto il campione italiano dello scorso anno della Junior, Gino Rocchio (#422 Monster K Factory Team/CRG-TM Kart) davanti a Manuel Scognamiglio (#422 Tellone Motorsport/Tony Kart-Iame). Il campione in carica Federico Albanese (#401 Italcorse Racing Team/Italcorse-TM Kart) è scivolato invece dalla terza alla sesta posizione per una penalizzazione di 3 secondi. Settimo ha concluso Francesco Marenghi (#420 MLG Racing/Parolin-TM Kart), ottavo l’altro polacco Bartosz Grzwacz (#455 KGT Motorsport/Tony Kart-Vortex) al termine di una rimonta.

Nella seconda finale è stato invece Karol Pasiewicz a prendersi la soddisfazione della vittoria al termine di una bella rimonta, con Federico Rossi anche questi in rimonta, terminato sul secondo gradino del podio e sempre più leader in campionato. Ottima la gara anche di Gino Rocchio che ha concluso sul podio in terza posizione. Quarto Federico Albanese. 

Campionato OK-N
1° Federico Rossi (ITA) punti 133
2° Karol Pasiewicz (POL) punti 93
3° Bati Ege Yildirim (TUR) punti 85

MINI Gr.3 - Frasnelli balza in testa al campionato.
Gran battaglia nella MINI Gr.3 dove in gara-1 la vittoria va a Achille Rea con il Tony Kart Racing Team su Tony Kart Vortex-MG, dopo la penalizzazione inflitta allo spagnolo Daniel Miron Lorente in gara con il Team Driver su KR-Iame per la posizione non corretta dello spoiler anteriore che scivola dal primo al settimo posto. In seconda posizione si classifica Edoardo Colucci con il team CMT su Parolin-Iame, terzo Gioele Girardello con Parolin Motorsport su Parolin-TM Kart. Quarto e quinto i due piloti di BabyRace Julian Frasnelli e lo svizzero Albert Tamm.

In gara-2 è Julian Frasnelli a involarsi verso la vittoria, davanti a Daniel Miron Lorente e l’americano della BabyRace Alessandro Truchot. Con questa vittoria è Frasnelli che balza in testa al campionato.

Campionato MINI Gr.3
1° Julian Frasnelli (ITA) punti 99
2° Alessandro Truchot (USA) punti 92
3° Gioele Girardello (ITA) punti 64  

MINI Gr.3 Under 10 - Perico mattatore si conferma al comando.
Nella MINI Under 10 la prima finale è vissuta su una serie di duelli che alla fine ha visto prevalere il georgiano Leon Chelidze con il Team Driver su KR-Iame-MG, andato in testa negli ultimi giri e conclusa con la vittoria in volata resistendo agli attacchi del leader di classifica Niccolò Perico con il team Energy Corse su Energy-TM Kart, secondo sul traguardo a 52 millesimi da Chelidze, e davanti al suo compagno di squadra, il pilota estone Mark Martin Loomets. In quarta posizione ha concluso David Moscardi al debutto con il Team Driver, quinto Lorenzo Di Pietrantonio con  il team  BabyRace su Parolin-Iame, autore della pole position in prova. Nelle altre migliori posizioni si sono piazzati il canadese Rocco Simone e l’americano Luca Palacio ambedue con il team Kidix su KR-Iame, e Andrea Iannone del team Spino Project su Energy-Iame.

In gara-2 Niccolò Perico riesce a concludere vittoriosamente la seconda finale con una rimonta di sei posizioni e si conferma in testa al campionato. Bene anche Lorenzo Di Pietrantonio sul podio con il secondo posto, terzo il georgiano Chelidze.

Campionato MINI Gr.3 Under 10
1° Niccolò Perico (ITA) punti 130
2° Leon Chelidze (GEO) punti 100
3° Mark Martin Loomets (EST) punti 70. 

Risultati e Classifiche complete:
https://www.acisport.it/it/CIK/classifiche/2024.

Un servizio televisivo sarà trasmesso la settimana successiva su ACI Sport TV, RAI Sport e altre emittenti nazionali e di area su tutto il territorio nazionale.

Sul Corriere dello Sport martedì 21 maggio, pagina speciale con foto e commenti sull’evento.

Sul sito ACI Sport https://www.acisport.it/it/CIK/home sono pubblicati comunicati stampa a presentazione e commento, un’ampia fotogallery, risultati, classifiche di campionato, link per Live Timing e Live Streaming.

Fotogallery: https://archiviofotografico.acisport.it/Campionato-Italiano-ACI-Karting/2024/LA-CONCA-Round-2

Prossimo appuntamento: terza prova il 23 giugno al Kartodromo Val Vibrata (Teramo).  

Il calendario del Campionato Italiano ACI Karting 2024.
21/04/24 - TRISCINA - Mini Gr.3 Under, Mini Gr. 3, OKNJ, OKN, KZ2.
19/05/24 - LA CONCA - Mini Gr.3 Under, Mini Gr. 3, OKNJ, OKN, KZ2.
23/06/24 - VAL VIBRATA - Mini Gr.3 Under, Mini Gr. 3, OKNJ, OKN, KZ2.
21/07/24 - SARNO - Mini Gr.3 Under, Mini Gr. 3, OKNJ, OKN, KZ2.
08/09/24 - FRANCIACORTA - KZN Under, KZN Over.
22/09/24 - LONATO - Mini Gr.3 Under, Mini Gr. 3, OKNJ, OKN, KZ2, 100/125 Legend.

Nelle foto: 1) La vittoria di Bertuca in gara1; 2) Il podio della KZ2 gara1; 3) Podio OKNJ.
(Ph. PrintH24)

Ufficio Stampa Karting
ACI Sport S.p.A.
Web: http://www.acisport.it/it/CIK/home
E-mail: external.morandi@acisportspa.it
Facebook: @ACIKarting 

Per ricevere la newsletter del Campionato Italiano ACI Karting:
http://www.acisport.it/it/home/newsletter/iscrizione

Aggiornamenti, approfondimenti, classifiche e foto sul sito ufficiale ACI Sport
Pagina Campionato Italiano ACI Karting
SOCIAL UFFICIALI
FB, TWITTER, INSTAGRAM, YOUTUBE